18

Feb

Toyota sviluppa una nuova generazione di celle a combustibile per veicoli industriali

Toyota Motor Corporation ha presentato a febbraio 2025 un innovativo sistema a celle a combustibile di terza generazione, ideato per favorire l’impiego dell’idrogeno nel settore del trasporto merci. Denominato 3rd Gen FC System, questo nuovo sistema, secondo l’azienda, offre una durata paragonabile a quella dei tradizionali motori diesel.

Rispetto alla versione precedente, la nuova tecnologia garantisce un’efficienza superiore del 20% e un incremento dell’autonomia. Inoltre, grazie a miglioramenti nella progettazione delle celle e nei processi produttivi, Toyota è riuscita a ridurre significativamente i costi di produzione. L’introduzione di questa soluzione è prevista per il 2026 nei mercati di Giappone, Europa, Nord America e Cina.

Il 19 febbraio, durante la H2 & FC Expo di Tokyo, un’importante manifestazione internazionale dedicata alle tecnologie dell’idrogeno, verrà mostrata un’anteprima del nuovo sistema. Questo sviluppo rappresenta un ulteriore passo avanti nella strategia di Toyota per la neutralità carbonica, promuovendo l’idrogeno come risorsa energetica sostenibile. L’azienda giapponese è attivamente impegnata nello sviluppo dell’intera filiera dell’idrogeno, dalla produzione e trasporto fino allo stoccaggio e all’utilizzo finale.

Dal debutto della Mirai nel 2014, Toyota ha venduto circa 28.000 veicoli a celle a combustibile in oltre trenta Paesi. In Giappone, collabora con partner nelle prefetture di Tokyo e Fukushima per testare questa tecnologia sui veicoli industriali. Il 3rd Gen FC System è il risultato dell’esperienza maturata negli ultimi anni e delle esigenze raccolte direttamente dagli utilizzatori.

Toyota 3rd Gen FC System

ALTRE NEWS